Canone Unico Patrimoniale

Pagare il Canone Unico Patrimoniale

Canone Unico Patrimoniale

E’ un tributo dovuto, tutte le volte che viene occupato il suolo pubblico, in maniera temporanea, o permanente. Si considera permanente, quando è dovuta per occupazioni superiori ai 12 mesi.

Il comune con apposito Regolamento, disciplina i vari casi in cui è previsto il pagamento del tributo e determina le tariffe da applicarsi. Le tariffe tengono conto della superficie occupata, e del titolo di occupazione. Possono essere stabilite, da Regolamento apposito, anche eventuali riduzioni delle tariffe previste.

Chi deve pagare

Cittadini che occupano a vario titolo il suolo pubblico.

Come pagare

Il pagamento può essere fatto con apposito bollettino postale che normalmente viene fornito dall’Ufficio Tributi.

Tempi di pagamento

Il pagamento va fatto all’atto della richiesta di occupazione, o in periodi stabiliti da apposito regolamento, nel caso di occupazione permanente.

Normativa di riferimento

  • Risoluzione 02/03/1995, n. 46/E
  • Lgs. 507/1993
  • Legge 421/1992
  • Atti e Regolamenti comunali.


Condividi: